Nel MACB come membro di comitato dal 2002 cerco di promuovere nuove idee senza per questo dimenticare le vecchie tradizioni del Club come il Trial.

Matteo Capretti

Presidente

MACB

La storia del club

1946

La nascita del CLub

Il Moto Auto Club Biasca è nato nel 1946, da un gruppo di appassionati di questa disciplina.
Il sodalizio conosce subito una forte attività sociale, sportiva e turistica.

1984

Le prime competizioni

Spinti da un interesse e amore verso questa disciplina nel 1984 il comitato decide di organizzare per l'anno successivo una Manche di campionato Svizzero. Attività che saranno svolte pure negli anni successivi, ovverosia '86, '87 e '88 con la partecipazione straordinaria del campione mondiale Eddy Lejeune.

1989

Il primo campionato mondiale

L'anno 1989, grazie all'entusiasmo maturato negli anni precedenti, il Trial ha una parte importantissima in seno al sodalizio, tant'è vero che a Biasca viene organizzato il campionato mondiale di Trial. Una settimana intera di manifestazioni collaterali, concludendo alla Domenica con un successo indimenticabile! Il comitato s'impone due anni di pausa per poi riprendere subito dopo, e per due anni consecutivi, il campionato nazionale.

1994

Il secondo mondiale a Biasca

Il circus mondiale approda di nuovo a Biasca nel 1994. Altro intensissimo lavoro per tutto il comitato, che forte dell'esperienza acquista, riesce ad organizzare al meglio il 2° campionato mondiale in terra Ticinese. In contemporanea, e fino ai giorni nostri, il Moto Auto Club Biasca, continua ad essere protagonista nel mondo Trial nel campionato nazionale.

1999

Il terzo sigillo iridato

Terzo sigillo iridato nel 1999 con il 3° mondiale di Trial che arricchisce ulteriormente un palmares già molto ricco di eventi notevoli. Questa manifestazione riuscita ottimamente nonostante le molte difficoltà nel reperire collaboratori ha dato una botta memorabile al dinamismo del comitato.

2002

Junior Trial Team

Nel 2002 viene creato all'interno del club lo "Junior Trial Team" che si occupa di portare i giovani della zona a confrontarsi con i coetanei del resto della svizzera.

2003

Il motorshow biasca

Il 2003 parte nell'insegna del dinamismo poiché il comitato ha organizzato una manche del "CAMPIONATO SVIZZERO" a Biasca che vuole essere un premio ai giovani trialisti del sodalizio evitandogli almeno per una gara lunghe trasferte oltralpe e che andrà sicuramente ad aggiungersi al già lungo Palmares.
Un'altro appuntamento del 2003, per il quale il MACB partecipa attivamente é il "1°
MOTORSHOW BIASCA" nella quale i nostri piloti avranno l'opportunità di dimostrare tutta la loro bravura e mostrare al pubblico questa spettacolare disciplina così poco conosciuta.

2009

Campionato svizzero di motocross

Per la prima volta il MACB, in collaborazione con la MXRS, propone una manche di Campionato Svizzero di Motocross a Gnosca. La stessa viene ripetuta per i successivi 4 anni con un notevole successo.

2021

Festeggiameto 75° moto auto club Biasca

Correva l’anno 1946, la fine della guerra dava inizio ad una nuova era e le genti erano impazienti di poter dar sfogo alle loro passioni, fu così che, un gruppo di giovani appassionati di motori, trascinati dall’allora pilota di casa Eligio Banfi, attivo nei campionati già da prima della guerra, fondno e istituiscono in quel di Biasca il locale Moto Auto Club in data 1 dicembre 1946.

La storia del nostro club è varia, nei primi anni, fino a circa gli anni ’70, l’attività era basata su raduni e gare sociali, già allora a livello Cantonale e Nazionale, i ritrovi, le feste, le tombole e alcune piccole attività che dai verbali si fatica ad estrapolare.

Da subito membro della Federazione Motociclistica Svizzera e dell’allora Federazione Ticinese, negli anni poi trasformatasi in Timoto, il club si è sempre adoperato nel promuovere e portare avanti questa passione.

I primi membri di comitato consolidano questo nostro club, portando già ad inizio anni ’60 un numero di circa 100 soci attivi.

Alla fine degli anni ‘70 si intraprende poi la strada delle competizioni, e, storicamente, il Motoautoclub Biasca, che, nello scorrere del tempo ha lasciato provvisoriamente le auto e si è consolidato sulle moto, ha investito sulle discipline e sui piloti di casa.

Evince per geografia una propensione alle gare con le moto da Trial, le corse su strada e sui circuiti cittadini sono sempre meno sempre più pericolose, ma il club continua e, dai verbali risulta che la prima gara di Trial a livello nazionale è stata organizzata nel 1985, per poi, negli anni a venire, portare all’ascesa di livello prima internazionale ed infine, nel 1989 al 1° Mondiale.

L’onere organizzativo porta a riproporre tale evento solamente 5 anni dopo, nel 1994, senza dimenticare però il trial nazionale e le altra discipline singolarmente intraprese da alcuni soci, che hanno sempre portato il nome del Club lontano dal borgo.

Il terzo ed ultimo mondiale è datato 1999, e con questo si chiude per ora l’era dei mondiali.

Negli anni molti portabandiera si contraddistinguono comunque nelle varie discipline motoristiche, sono numerosi i Campioni Svizzeri e non dimentichiamo chi, ha potuto oltrepassare i confini nazionali, portando addirittura il proprio nome e quello del Club a livello Europeo e Mondiale.

Il club continua però a proporre le proprie attività fino, ad inizio anni 2000, nel 2003 e 2004 2 Motorshow locali, dove i piloti attivi del Club hanno potuto dare libero sfogo e dimostrare le loro capacità nelle varie discipline.

Nel 2009 si propone una manche di Campionato Svizzero di Motocross, la stessa viene ripetuta per i successivi 4 anni con un notevole successo.

Negli ultimi anni si è andati a sfumare, ma, non si è mai mollato e il Club è sempre presente ed attivo, nel limite del possibile in questa ultima era strana e particolare.

diventa parte
del nostro club!

hai domande?
non aspettare, contattaci!

CONTATTI

Moto Auto Club Biasca
CH–6710 Biasca

Copyright © 2021 Moto Auto Club Biasca. Designed by Inside of a dog

social media

Add to cart